Nel nostro corpo avvengono diverse reazioni biochimiche; alcune hanno una energia molto bassa e non necessitano di attivazione, altre invece hanno bisogno di essere attivate perché la loro energia è molto alta.
Nel secondo caso intervengono piccole proteine che svolgono la funzione di catalizzatori, ovvero abbassano l’energia di attivazione di una reazione per far sì che la reazione accada; queste proteine prendono il nome di enzimi.
Gli enzimi, quindi, sono molecole che favoriscono importanti processi nell’organismo, aiutando il corpo a compiere reazioni che senza il loro aiuto avverrebbero troppo lentamente o non avverrebbero affatto.
Il loro compito è altamente specifico. Ciascun enzima promuove una sola reazione o un gruppo di reazioni simili, per questo ogni cellula contiene migliaia di enzimi differenti.
Una produzione inefficace, per colpa di anomalie genetiche, causa una carenza parziale di enzimi nel corpo e questo dà origine a centinaia di malattie rare.
Le cure enzimatiche sono il trattamento d’elezione per correggere l’inefficace produzione di queste proteine e prevede la somministrazione di enzimi nel corpo per curare malattie, carenze e altre condizioni patologiche.