I punti di forza della buona riabilitazione è caratterizzati dai 5 principi:
- Ogni paziente ha un suo vissuto e da quello parte tutto il programma
riabilitativo.
- Ogni paziente è in conflitto, sia prima, sia durante, sia dopo l’evento
traumatico.
- Ogni paziente presenta una plasticità cerebrale residuale, proporzionata all’età e alla
gravità dell'evento, ma sempre presente.
- Il cervello può compiere la stessa azione con più aree diverse ed è soltanto questione di
abitudine e di stimolo.
- Tanti fattori influenzano la riabilitazione: autonomia, ambiente, alimentazione,
comunicazione, emozione e famiglia e questi fattori devono essere ottimizzati per essere funzionali al processo riabilitativo.
Per
completare e ottimizzare il risultato terapeutico nel lungo periodo (long term rehab) per tutti i protagonisti della vita quotidiana del malato (il paziente stesso, ovviamente, il caregiver, il
famigliare) vengono attivati percorsi formativi individualizzati, solo con questo programma è possibile ottenere la massima capacità riabilitativa sfruttando le proprie
risorse.